La pittrice Nadia Simonelli materializza con linee, macchie e colori di fantasia pezzi di storia di vita del mondo femminile presenti nella realtà della sua immaginazione e che hanno trasmesso all'artista momenti di emozioni e passioni per il vero vissuto. Traspare nei suoi lavori, spesso, una vena di fanciullezza mai abbandonata e una serietà che si trasforma a favore di una vera maturità artistica, basata su aspetti atipici dell'arte, rendendo unici ed originali i suoi lavori. La realtà della pittrice Simonelli raffigurata con piccoli, ma incisi riferimenti c'impone una concreta meditazione sui valori della vita. Il suo intento è quello di comunicare sentimenti, emozioni e valori interpretandoli nelle forme più originali e fantastiche che un corpo sinuoso di una donna può assumere. Nadia Simonelli è una donna che vive emozioni fondate alla soglia della trasparenza, in un ambiente di vita sociale che non gli risparmia gioie e dolori. Lei rimane legata ai valori umani rendendoli motivo della sua esistenza. Nei suoi lavori, spesso, s'intravede quel duplice aspetto di solitudine, ma non di tristezza; di donna armoniosa e socievole che riesce a coinvolgere gli altri e portarli alla riflessione e alla meditazione. E’ una donna fedele ai valori divini che sono, spesso, contenuti nelle sue opere. La sua pittura è basata sul timbro profondo e vivace del colore, sulla ricerca di effetti prospettici, su annotazioni romantiche della realtà, su una esigenza di sincerità e di visione sentimentale che gli consente una comunicazione immediata, calore di umana partecipazione, senso poetico e candido di pittrice concreta. La vitalità di questa pittrice, è ben lontana dall'esaurirsi. L'artista infatti va sempre scoprendo, in un vagabondare per il suo mondo, angoli, o meglio personaggi significativi per una intima necessità di contatto diretto, di verifica personale attraverso l'esperienza della consuetudine e dell'amicizia. Perciò la pittura di Nadia Simonelli nasce prevalentemente da un ripensamento su temi paesistici cari al suo cuore: luoghi visti e poi sognati e ricreati nel silenzio del suo studio. Così l'atmosfera diviene, nell'opera realizzata, una sorta di commissione tra sentimento e memoria e il colore ubbidisce, oltre che alle esigenze del primo momento carpito al correre inesorabile del tempo alla necessità della fantasia, disponendosi in toni fondi e più o meno chiari. L’arte si Nadia Simonelli è più vicino al sentimento, alla ricerca della commozione, e disposto alla favola, al racconto, più che alle analisi formali o alle filosofie estetiche.
Ma quel che importa sottolineare è la fondamentale indipendenza che caratterizza l'arte di questa pittrice. La pittrice spesso, riprende quasi a sottendere la continuità emozionale delle impressioni fuggevoli, dei ricordi balenanti nel fluttuante mondo di oggi.
Ma quel che importa sottolineare è la fondamentale indipendenza che caratterizza l'arte di questa pittrice. La pittrice spesso, riprende quasi a sottendere la continuità emozionale delle impressioni fuggevoli, dei ricordi balenanti nel fluttuante mondo di oggi.
Salvatore Marra Critico D'Arte